Luces de la ciudad
(Escena final de Luces de la ciudad) de Fina García Marruz
El momento que más amo
es la escena final en que te quedas
sonriendo, sin rencor,
ante la dicha, inalcanzable.
El momento que más amo
es cuando dices a la joven ciega
"¿Ya puedes ver?" y ella descubre
en el tacto de tu mano al mendigo,
al caballero, a su benefactor desconocido.
De pronto, es como si te quisieras
ir, pero, al cabo, no te vas,
y ella, te pide como perdón
con los ojos, y tú le devuelves
la mirada, aceptándote en tu real miseria,
los dos retirándose, y quedándose a la vez
cristalinamente, mirándose en una breve,
interminable, doble piedad,
ese increíble dúo de amor,
esa pena de no amarte que tú
-el infeliz- tan delicadamente
sonriendo, consuelas.
Il momento che amo di più
è la scena finale dove resti
sorridendo, senza rancore,
davanti alla fortuna, irraggiungibile.
Il momento che più amo
è quando dici alla giovane cieca
“Puoi vedere?” ed ella scopre
nel tatto della tua mano il mendicante,
il cavaliere, il suo benefattore sconosciuto.
All'improvviso, è come se te ne volessi
andare, ma, alla fine, non vai via,
e lei, ti chiede come perdono
con gli occhi, e tu le restituisci
lo sguardo, accettandoti nella tua reale miseria,
entambi ritirandosi, e restando contemporaneamente
cristallinamente, riconoscendosi in una breve,
interminabile, doppia pietà,
quell'incredibile duetto di amore,
quella pena di non amare te stesso che tu
- l'infelice - tanto delicatamente
sorridendo, consoli.