I nostri soldi
Tra qualche tempo Beppe Grillo, se ci va bene, Striscia la Notizia, se ci va meno bene, scopriranno che fine hanno fatto gli €uri degli SMS che gli italiani (brava gente) stanno mandando per la ricostruzione di San Giuliano di Puglia, nonché tutti i soldi delle sottoscrizioni aperte in questi giorni. I terremotati di oggi vivranno nei container come gli alluvionati di ieri. Siamo il 5° o 6° paese più ricco al mondo, potremmo ricostruire 10 volte San Giuliano, ma non sono queste le scelte della politica dei paesi ricchi, la politica grida forte: “è toccato a voi, non possiamo fare nulla, non eravate nei nostri programmi!” Come possono non aver sentito l’urlo i Costanzo, i Morandi, i Mentana, le De Filippi, le Cuccarini? Lo ha sentito bene invece Oriana Fallaci, ha capito come si fanno i soldi in questo mondo. Pensavo, sino all’altro ieri che si fosse bevuta il cervello, non è così, ora penso che il suo cervello sia fin troppo lucido, fin troppo cinico, ha trovato il modo di far quadrare una serie di bilanci, compreso il suo.
da Il Manifesto: «La rabbia e l'orgoglio», pubblicato sull'onda emotiva dell'11 settembre sulle pagine del Corsera e poi trasformato in saggio, ha venduto più di un milione di copie. Tradotto in moneta sonante si tratta di circa 10 milioni di euro, quasi venti miliardi di vecchie lire. Quanto basta per sanare altri buchi. Dunque davanti agli scritti della signora bisogna inchinarsi. Anche se fanno ribrezzo. Nei corrodoi della Rizzoli ti raccontano che quando arriva lei si mettono le mani nei capelli. Nessuno la sopporta, qualcuno si segna. Ma l'azienda Fallaci funziona, fa profitti e quindi nessuno osa alzare la voce. «Sai com'è - ti spiegano in Rizzoli - le sue vendite hanno risollevati i bilanci un po' scalchignati della Rizzoli Libri e dunque tutto le è permesso».
Tutti speculano su tutto, non esiste momento migliore di questo per speculare sulle disgrazie altrui. Ho visto Guzzanti ieri sera, il caso Scarfoglia, mezz’ora di televisione, di satira puntuale sui programmi televisivi, sulle ultime leggi varate dal nostro governo, da quella mezz’ora gli abitanti di San Giuliano avranno senz’altro capito che dovranno contare solo sulle loro forze.