Pinocchio
Io mi sono emozionata al cinema con Pinocchio.
Mi ha emozionata la carrozza trainata dai topolini bianchi, la fata dai capelli turchini, la magia della luce di notte, la musica, le colline toscane.
Mi ha emozionata Pinocchio quando ancora era un tronco di legno caduto da un carretto. C'era più vitalità in quel tronco di legno che in tutti i
balletti televisivi di veline, letterine, letteronze etc.
E che dire di Benigni? Roberto ha un cervello da adulto e un cuore da bambino, non è poco in un mondo popolato di cervelli infantili con cuori vecchi.
Questo giovedì sera, prima di un venerdì da sciopero generale. Alla faccia di chi dice che lo sciopero non ha fatto nemmeno zich. Avete provato a prendere
un aereo? 120 città d'Italia piene di manifestanti, fabbriche vuote, questo conta, non i commercianti che da sempre rinunciano alla contestazione e se la cavano
aumentando i prezzi.
E sabato a teatro con il Conjunto Folklorico di Santiago di Cuba, 10 tra ballerini e orchestrali, solo per 10 si sono trovati i soldi per la settimana
cubana a Torino, beh solo 10 ma hanno riempito il teatro di storia, musica e folklore.
E' stata una bella settimana.